lunedì 1 settembre 2014

storiografia

I paesi albanesi in Italia
Rappresentano una sorta
Di alleanze, anche se
 temporanea del forte
Contingente albanese,
Che di volta i volta ,
Dal XV al XVlll secolo,
Si alleava con regni, ducati,
Marchesati, regno pontificio.....
Ottenendone in cambio, non
Denaro, ma territori, che
Venivano occupati da popolazioni
 albanofone, in fuga dai loro
Territori, attaccati e conquistati dai
turchi. La Cattolica Albania mal
Sopportava il giogo dei turchi,
Popolo musulmano, intransigente.
Quindi, nei tre secoli suddetti,
Il popolo albanese emigrò nell'Italia
Centro meridionale, costituendo
Una delle minoranze etniche, presenti
In Italia, tra le più numerose ed
Agguerrite.


Skanderberg,  l'eroe albanese che sconfisse i turchi.

Nessun commento:

Posta un commento