Il nuovo Popolo italiota,
Proveniente dai Balcani,
Pur essendosi insediato
Su territori politicamente
Albanesizzati, era pur
Sempre insistente su di
Un territorio italiano, aContatto giorno per giorno
Con realtà sociali e culturali
Diverse da quelle della
Loro madre patria. Le frizioni
Tra Popoli così diversi tra
Loro, erano all'ordine del
Giorno.
I paesi limitrofi a Hora erano
Insofferenti ai paesi italiota,
Che parlavano una lingua
Comprensibile, figuriamoci
Qual era la loro reazione nei
Confronti dei paesi albanofoni,
La cui lingua era incomprensibile,
I primi albanesi che si avventurarono
Lungo la strada che portava a Palermo,
passando per il comune di Altofonte
Furono depredati ed alcune volte
''menato''. Come rispose un popolo
guerriero come quello albanese?
La montagnola detta Moharda situata
Sopra il comune di Altofonte, al
Confine con la contrada Argomesi ,
Ne sa qualcosa, perché gli albanesi,
All'ennesimo vile attacco ad uno dei
Suoi concittadini, rispose con una
Marea di massi scagliati dalla Moharda,
Che causò danni ingenti alle case
E parecchie morti. Dopo varie scaramucce
Con gli altri paesi vicini, quali Belmonte
E san Giuseppe Jato, si arrivò ad un onorevole
Armistizio. Di quel particolare periodo
Rimane il detto: amico ricordati, quando
Incontri un lupo ed un '' greco'', lascia il
Lupo ed ammazza il greco.
Nessun commento:
Posta un commento