Iscriviti via facebookFacebook
- Trova i tuoi :
- Voli
- Hotel
- Volo + Hotel
- Case vacanza
- Auto
- Vacanze
- Guida di viaggio
Attrazioni turistiche Ciad
I paesaggi
Il Ciad è una meta che affascinerà coloro che hanno uno spirito avventuroso. Dotato di una bellezza sorprendente, le dune e le vestigia preistoriche del deserto del Tibesti si estendono da nord al sud del paese. Paese relativamente pianeggiante, i paesaggi del Ciad oscillano tra la steppa e la savana, a sud la vegetazione è più importante, in particolare per la presenza di foreste tropicali.
Oltre ad essere immenso, il Ciad si distingue per la sua posizione e la distanza dal mare. Vi sono cinque laghi principali d'acqua dolce e ricchi di pesci: il Ciad, il Fitri, l'Iro, il Léré e il Tikem.
Oltre ad essere immenso, il Ciad si distingue per la sua posizione e la distanza dal mare. Vi sono cinque laghi principali d'acqua dolce e ricchi di pesci: il Ciad, il Fitri, l'Iro, il Léré e il Tikem.
Le città
Sebbene il paese possieda un grande potenziale turistico, è sempre difficile recarsi sul luogo. Le autorità del Ciad obbligano ancora gli stranieri a richiedere un'autorizzazione per entrare nel territorio. È un vero peccato, perché i paesi vantano belle attrattive, a cominciare dal quartiere storico di N'Djaména, la capitale.
La fauna e la flora
La vegetazione può essere suddivisa in quattro zone: a sud il paese è ricoperto da foreste che si diradano man mano che ci si avvicina ai paesi. Al centro la zona saheliana è quella della savana boscosa ed erbacea. A nord, il deserto passa dalla savana alla steppa. Gli alberi sono per la maggior parte secchi e spinosi che scompaiono man mano che si sale verso nord dove l'unica vera e propria vegetazione è quella dei palmeti.
Le foreste protette si estendono per 594 migliaia di ettari, il Ciad possiede 414 migliaia di ettari di parchi nazionali e una vastissima varietà di specie animali. Il paese possiede sei riserve faunistiche che occupano il 9% del territorio.
Durante un soggiorno nel Ciad, potrete osservare numerose mandrie di dromedari nomadi e piccoli ruminanti. Il parco di Zakuma ospita ippopotami, antilopi, elefanti e una grande varietà di uccelli.
Le foreste protette si estendono per 594 migliaia di ettari, il Ciad possiede 414 migliaia di ettari di parchi nazionali e una vastissima varietà di specie animali. Il paese possiede sei riserve faunistiche che occupano il 9% del territorio.
Durante un soggiorno nel Ciad, potrete osservare numerose mandrie di dromedari nomadi e piccoli ruminanti. Il parco di Zakuma ospita ippopotami, antilopi, elefanti e una grande varietà di uccelli.
Le arti e la cultura
Il Ciad è una miniera d'oro per gli artisti. Caratterizzato da una natura eccezionale e da un folclore puro e autentico, il Ciad combina varietà e complementarietà, miti e tradizioni, bellezza e semplicità.
Le diverse etnie che compongono la popolazione del Ciad hanno arricchito, con il passare del tempo, la cultura e le arti del paese, ognuna apportando le proprie competenze specifiche, le proprie tradizioni e il proprio artigianato. La cultura del Ciad fa parte delle attrazioni turistiche del paese ed è una delle più ricche dell'Africa. La musica e la danza sono onnipresenti e non possono essere dissociate dalla vita quotidiana. Sono un mezzo di espressione e comunicazione. Le cerimonie tradizionali locali sono molto colorate, ricche di maschere e statue. Anche se la pittura resta un ambito relativamente marginale, alcuni artisti del Ciad fanno parlare di sé oltreconfine. Altri, sconosciuti, sono da scoprire nei tre musei del paese: N'Djamena, Sarh e Abéché.
Le diverse etnie che compongono la popolazione del Ciad hanno arricchito, con il passare del tempo, la cultura e le arti del paese, ognuna apportando le proprie competenze specifiche, le proprie tradizioni e il proprio artigianato. La cultura del Ciad fa parte delle attrazioni turistiche del paese ed è una delle più ricche dell'Africa. La musica e la danza sono onnipresenti e non possono essere dissociate dalla vita quotidiana. Sono un mezzo di espressione e comunicazione. Le cerimonie tradizionali locali sono molto colorate, ricche di maschere e statue. Anche se la pittura resta un ambito relativamente marginale, alcuni artisti del Ciad fanno parlare di sé oltreconfine. Altri, sconosciuti, sono da scoprire nei tre musei del paese: N'Djamena, Sarh e Abéché.
Altrove nel mondo
Notizie dal mondo
- Da non perdere
07/08/2016monte argentario e i suoi borghi in toscana
- Curiosità
07/08/2016leopardo entra in una camera d albergo con turisti all'interno
- Da non perdere
07/08/2016la porta dell'inferno si trova in Turkmenistan
- Novità
06/08/2016la finlandia compire 100 anni e oslo le regala una montagna
- Natura
06/08/2016white sands incredibile deserto bianco in new mexico usa
- Natura
06/08/2016vallone dei mulini sorrento campania i più bei luoghi abbandonati
Nessun commento:
Posta un commento