domenica 14 agosto 2016

generazioni........

Habla che te ascolto, ma parlare dei propri sogni,
Dei propri desideri , oggi è più difficile di ieri.
Il modus vivendi è cambiato  radicalmente
E la gente così, quasi improvvisamente,
Si è ritrovata rincantucciata nelle proprie convinzioni
E non aperta ai confronti, alle innovazioni,
Roba da giovani generazioni! È cosi, che
La parte matura della società, Ha liquidato
Il movimento non arginabile di una generazione
In continua e spasmodica ricerca di punti di
Riferimento, immaturamente volatilizzati,
Prematuramente tramontati e cosi i giovani
Non sono riusciti ad agganciarsi ai valori fondanti
Della passata società: famiglia e carriera. Un binomio
Che è andato in frantumi e dissacrando tutti i valori
Dei loro padri, la nuova generazione ha creato
Nuovi idoli e nuovi valori. La squadra sociale si è sfilacciata
Lanciamo le cime, marinai della vita e liberiamo
Dalle ansie e dalle depressioni una società effervescente,
In continua mutazione, che sa interrogarsi e sa,
Come sempre, amarsi ed amare.

mercoledì 10 agosto 2016

Taipei


  1. Immagini di taipei paesaggi

    bing.com/images
    Risultato immagine per taipei paesaggiRisultato immagine per taipei paesaggiRisultato immagine per taipei paesaggiRisultato immagine per taipei paesaggiRisultato immagine per taipei paesaggiRisultato immagine per taipei paesaggiRisultato immagine per taipei paesaggiRisultato immagine per taipei paesaggiRisultato immagine per taipei paesaggiRisultato immagine per taipei paesaggi
    Visualizza alt
  2. www.fotosearch.it/foto-immagini/taipei-paesaggio.html
    Scarica 2.514 Taipei paesaggio immagini e archivi fotografici. Fotosearch - Tutti gli Archivi Fotografici del Mondo - Un Unico Sito InternetTM
  3. Foto gratis: Taipeh 101, Taipei - Immagine gratis su ...































martedì 9 agosto 2016

Piana degli albanesi

Dalla frana che ha bloccato
La strada di Piana per Palermo
Sono passati già due anni.
La popolazione è ormai incapace
Di un'azione di forza, perché
Ormai nessuno vuole collaborare
Con l'odiato amico: il vicino di casa.
Tutti siamo a parole pieni di grande
Armore ed amicizia con il proprio
Paesano, tutti vogliamo il bene del
Nostro piccolo paese, dove siamo nati,
(campanilismo) o della nazione(patria)
Dove siamo costretti a vivere.
La Politica riuscirà mai a farci amare
Questa derelitta Italia o al solito ci
Dovrà pensare la nazionale di calcio?o?

lunedì 8 agosto 2016

Indiani

Che siano gli indiani d'America
O gli indigeni dell'odierna Australia
O ancor più gli indiani, molto più
Numerosi e abitanti Im una patria
Seconda per densità abitativa alla
Sola Grande Cina, ha poca importanza.
 L'India è uno dei paesi emergenti.
In un mondo globale primeggia
Economicamente, perché ha saputo
Coniugare sviluppo e sacrificio.
Gli Americani che si sono dovuti
Integrare con quelli che una volta
Erano la razza abbietta, sono
Riusciti con politiche  mirate  e con
I loro grandi capitali a risollevarsi.
Dalla grande crisi, che ha colpito
I paesi del capitalismo e del lusso.
L'Australia è stata salvata dalla distanza
 dal mondo e dalla chiusura delle frontiere,
Oltre che dalle risorse naturali, in un
Paese scarsamente abitato,
Ma nulla potrebbe se...............''''
L'Europa invece soffre da sette anni
E.... novello Egitto è la sola Germania,
Integrata alla Germania Est, che tira
La propria carretta, sfruttando la sua
Leadership per accumulare uno gap
Con gli altri stati, fondatori di una
Unione Europea, che sta molto stretta
Ai molti paesi dell'est,  unione sempre
 più vacillante ed anacronistica.

domenica 7 agosto 2016

il Ciad

Data partenza


Più opzioni
+
    TestTest
    Hai dimenticato la tuaDiventa membro
    Ti sarà inviata un'email con la tua nuova password: vuoi continuare ?
    SiNo
    Ciad
    Ciad
    © Bryan Busovicki / 123RF
    • Trova i tuoi :
    • Voli
    • Hotel
    • Volo + Hotel
    • Case vacanza
    • Auto
    • Vacanze
    • Guida di viaggio
    Data partenza
    Data partenza


    Più opzioni
    +

      I paesaggi

      Il Ciad è una meta che affascinerà coloro che hanno uno spirito avventuroso. Dotato di una bellezza sorprendente, le dune e le vestigia preistoriche del deserto del Tibesti si estendono da nord al sud del paese. Paese relativamente pianeggiante, i paesaggi del Ciad oscillano tra la steppa e la savana, a sud la vegetazione è più importante, in particolare per la presenza di foreste tropicali.
      Oltre ad essere immenso, il Ciad si distingue per la sua posizione e la distanza dal mare. Vi sono cinque laghi principali d'acqua dolce e ricchi di pesci: il Ciad, il Fitri, l'Iro, il Léré e il Tikem.

      Le città

      Sebbene il paese possieda un grande potenziale turistico, è sempre difficile recarsi sul luogo. Le autorità del Ciad obbligano ancora gli stranieri a richiedere un'autorizzazione per entrare nel territorio. È un vero peccato, perché i paesi vantano belle attrattive, a cominciare dal quartiere storico di N'Djaména, la capitale.

        La fauna e la flora

        La vegetazione può essere suddivisa in quattro zone: a sud il paese è ricoperto da foreste che si diradano man mano che ci si avvicina ai paesi. Al centro la zona saheliana è quella della savana boscosa ed erbacea. A nord, il deserto passa dalla savana alla steppa. Gli alberi sono per la maggior parte secchi e spinosi che scompaiono man mano che si sale verso nord dove l'unica vera e propria vegetazione è quella dei palmeti.
        Le foreste protette si estendono per 594 migliaia di ettari, il Ciad possiede 414 migliaia di ettari di parchi nazionali e una vastissima varietà di specie animali. Il paese possiede sei riserve faunistiche che occupano il 9% del territorio.
        Durante un soggiorno nel Ciad, potrete osservare numerose mandrie di dromedari nomadi e piccoli ruminanti. Il parco di Zakuma ospita ippopotami, antilopi, elefanti e una grande varietà di uccelli.

        Le arti e la cultura

        Il Ciad è una miniera d'oro per gli artisti. Caratterizzato da una natura eccezionale e da un folclore puro e autentico, il Ciad combina varietà e complementarietà, miti e tradizioni, bellezza e semplicità.
        Le diverse etnie che compongono la popolazione del Ciad hanno arricchito, con il passare del tempo, la cultura e le arti del paese, ognuna apportando le proprie competenze specifiche, le proprie tradizioni e il proprio artigianato. La cultura del Ciad fa parte delle attrazioni turistiche del paese ed è una delle più ricche dell'Africa. La musica e la danza sono onnipresenti e non possono essere dissociate dalla vita quotidiana. Sono un mezzo di espressione e comunicazione. Le cerimonie tradizionali locali sono molto colorate, ricche di maschere e statue. Anche se la pittura resta un ambito relativamente marginale, alcuni artisti del Ciad fanno parlare di sé oltreconfine. Altri, sconosciuti, sono da scoprire nei tre musei del paese: N'Djamena, Sarh e Abéché.

        Proseguendo la vostra navigazione su questo sito, accettate l’utilizzo di cookie che consentono ai nostri partner di visualizzare e inviarvi pubblicità adattata al vostro profilo e/o alla vostra navigazione.Per saperne di più
        ok

         
        Ciad: Una domanda?I nostri giornalisti ti rispondono sul forum