Rota Greca è un paesino, inerpicano lungo un'alga collina.
Da dove si domina i centri abitati. Già dal lX secolo d.C
Si fa menzione di Rota Greca, per la sua posizione strategico
militare. Fu in possesso feudale dei Cavalcato di Cosenza, fino
all'emersione del feudalesimo. Dal 1500 si ha menzione dello
Arrivò degli Arbreshe, che popolarono questo paesino e ristrutturarono
Le case lungo l'erta collina, sempre per la posizione facilmente difendibile.
Rota Greca resiste ancor oggi e conserva, forse per il suo isolamento
L'antica lingua Arbreshe e le tradizioni dei propri avi.
![](https://lh3.googleusercontent.com/blogger_img_proxy/AEn0k_uCVoLqnwCuPr_bVzavBmNELYqzNfxHfTOZ3p7_V_cf0b2CN_gYBHVid8snYBvTa8NH-ia_eIK86VbEs8MeMRFx_kyU7UsWTJWpNEBj1AmIsCawFB9_pMFP8jWSaVnKUuhcZImnhmVM-_3h4W_04s2A-toLXN1ugIbAZZFfqyE=s0-d)
Da dove si domina i centri abitati. Già dal lX secolo d.C
Si fa menzione di Rota Greca, per la sua posizione strategico
militare. Fu in possesso feudale dei Cavalcato di Cosenza, fino
all'emersione del feudalesimo. Dal 1500 si ha menzione dello
Arrivò degli Arbreshe, che popolarono questo paesino e ristrutturarono
Le case lungo l'erta collina, sempre per la posizione facilmente difendibile.
Rota Greca resiste ancor oggi e conserva, forse per il suo isolamento
L'antica lingua Arbreshe e le tradizioni dei propri avi.
Nessun commento:
Posta un commento