domenica 23 novembre 2014

Eppur si vive........al sud

La disoccupazione è altissima,
La dispersione scolastica tra
Le più alte d'Europa.La Sicilia è
Il sud d'Italia, sempre più povero
E sempre più sfruttato, abbandonato
Ad essere una regione alla deriva.
Porto di mare per chiunque vi voglia
Approdare. Terra ricca di folklore e
Di grandi tradizioni, ricca di risorse
Naturali ed umane.
Abitanti da gente modesta di risorse,
Ma ricca per l'ospitalità e la
Sensibilità sociale.

paese mio. 2

E in questo contesto,
Di certo non idilliaco
Tra l'uomo e la sua terra
Che gli Arbreshe si sono
Ben sicilianizzati e a loro
Non  fa nè caldo nè freddo,
Se il loro paese va a rotoli,
Se le strade sono invase dai
Topi, se dopo quasi due anni
La strada tradizionale, Che passa
Vicino ad Altofonte, non è stata
Sistemata.(leggi frana di modeste
Dimensioni) Cosa farà smuovere
Il loro didietro, ah forse ci sono:
Le prossime feste di Natale!

paese mio

Quanti emigranti hanno
 lasciato la Sicilia. Per
Secoli essa è stata ardentemente
Desiderata. In molti
L'hanno Eletta a loro patria.
In molti le hanno dedicato opere
 significative.
E noi siciliani tutti di un pezzo
Dimostriamo di non amare
La nostra terra, perché non ne
Curiamo nè l'immagine, nè
L'ambiente, dimostrando tante
Volte di essere veramente dei
Terroni.